Regione | |
---|---|
Valle D’Aosta | Carlo Droz Blanc |
Piemonte | Riccardo Bussone |
Lombardia | Corrado Tinterri |
Veneto | Fernando Bozza |
Trentino Alto Adige | Paolo Cristofolini |
Friuli Venezia Giulia | Marina Bortul |
Liguria | Daniele Friedman |
Emilia- Romagna | Dante Palli |
Toscana | Manuela Roncella |
Marche | Walter Siquini |
Umbria | Marina Vinciguerra |
Lazio | Marzia Lo Russo |
Abruzzo | Simona Grossi |
Campania | Antonio Santoriello |
Molise | Francesca Scarabeo |
Basilicata | Pina Di Santo |
Puglia | Clelia Punzo |
Calabria | Maria Renne |
Sicilia | Gaetano Castiglione |
Sardegna | Luciano Curella |
Cosa fanno i referenti regionali?
• Preparano una mappa territoriale con l’indicazione delle sedi dei soci presenti in regione ed una mappa delle unità operative di Chirurgia Senologica.
• Favoriscono le iscrizioni a livello regionale, contattando personalmente i possibili candidati soci e monitorando le iscrizioni locali, sollecitando il rinnovo dell’iscrizione allo scadere dell’anno sociale.
• Rappresentano l’ANISC a livello loco-regionale, in tutte le iniziative e gli eventi regionali, portando il saluto dell’Associazione e proponendone il patrocinio per quelle ritenute in linea con l’attività dell’Associazione. Segnalano le iniziative meritevoli di un coinvolgimento di membri del C.D. o, direttamente, del Presidente.
• I referenti possono condividere il loro incarico con soci della stessa regione, da loro prescelti, per offrire una maggiore copertura territoriale, qualora lo ritenessero opportuno.